13C-Urea BREATH TEST per Helicobacter pylori
Il 13C-Urea Breath Test trova impiego nella diagnosi in vivo dell’infezione gastroduodenale da Helicobacter pylori. E’ il test diagnostico non invasivo con maggiore accuratezza diagnostica (95-100%) per la ricerca dell’Helicobacter pylori. E’ un test facile da effettuare, efficace, sicuro e altamente sensibile. Si può effettuare anche in bambini, anziani e donne in gravidanza e può essere ripetuto senza alcuna difficoltà.
Si basa sulla capacità dell’Helicobacter pylori di metabolizzare rapidamente l’urea somministrata per bocca, fino a ottenere acqua e anidride carbonica. Se l’urea viene marcata con l’isotopo 13 del carbonio, non radioattivo e presente in natura, si può misurare l’eliminazione attraverso il respiro di anidride carbonica marcata.
Il paziente dovrà soffiare con una cannuccia di plastica all’interno di una provetta di vetro, fino alla comparsa di condensa alle pareti (campione basale) Quindi assumerà per bocca un bicchiere di liquido contenente urea e acido citrico e dopo 30 minuti soffierà nuovamente in una provetta (campione test).
Un aumento di anidride carbonica marcata tra le due prove consecutive (prima e mezz’ora dopo la somministrazione dell’urea) è quindi un indice indiretto della presenza di infezione da Helicobacter a livello gastrico.